top of page

L'Armadio del pediatra

Ci sono. Sono sicura. Ci sono FAMIGLIE che stanno cominciando a far fatica. O forse che faticavano già prima un po’ ad arrivare “a fine mese” e ora, senza il lavoro e comprensibilmente lontani dai nonni, piano piano si rendono conto che questa situazione di “isolamento socio-economico-affettivo” sta davvero complicando le cose...

Me lo raccontano. Con le parole, con lo sguardo e anche... coi silenzi fieri. C’è il papà che si lamenta di non riuscire a trovare “il solito latte in polvere al solito supermercato”. Lo stesso dove vado io e quel latte invece l’avevo proprio visto... Ci sono i genitori di un piccolo prematuro che non si aspettavano certo nascesse prima e ora... niente “tutine della misura giusta e poi come cresce in fretta e tutto costa!” Le prime volte chiedevo se non avessero provato con gli acquisti “on-Line”, che di solito funzionano bene, specie di questi tempi. L’ultima volta, un paio di giorni fa, un papà mi ha risposto: “eh, dottoressa...”. HO CAPITO. E mi son chiesta che cosa fosse possibile fare, anche da parte mia, in questi tempi in cui “AVER CURA” per noi medici è tanto importante quanto “curare”. Ho ripulito un ARMADIO. L’ho preparato. Ho lavato, stirato, fatto un po’ di spesa... Ho coinvolto le mie assistenti che, dopo avermi guardata con l’aria rassegnata di chi pensa “ecco che ora ne combina un’altra delle sue!!!”, mi han risposto sorridendo complici: “si può fare”! Una GOCCIA nel mare, per chi osserva la cosa da vicino. Ma meglio passare nel mondo come una gocciolina che scava lentamente la roccia, piuttosto che come un fiume in piena che il più delle volte non cava un ragno dal buco! E, dunque, si comincia. Con una porta aperta. Anzi due: quella del nostro studio e quella... di un ARMADIO (leggere per credere l’allegato e grazie a chi potrà).

P.Tessiatore Pediatra FMH






Post recenti

Mostra tutti

Siamo davvero felici di comunicare che a partire da Marzo 2021, per chi necessitasse di una visita pediatrica urgente o anche solo di una consultazione telefonica nei weekend e festivi infrasettimanal

Succede spesso che al Pediatra vengano poste domande sull'alimentazione dei bambini, in particolare all'inizio e durante lo svezzamento o in casi "particolari", come nel caso in cui i genitori voglian

bottom of page