Sono nata e cresciuta al confine italo-svizzero e dopo anni trascorsi tra Padova e Venezia per motivi formativi, mi sono trasferita con la mia famiglia in Ticino.
Mi sono laureata nel 2003 in Psicologia presso l'Università di Padova con una tesi riguardante gli effetti della depressione post-parto e dei fattori di rischio socio-ambientali sullo sviluppo mentale del bambino piccolo, collaborando con il Prof. P. Cooper e la Prof.ssa L. Murray presso la Winnicott Research Unit dell'Università di Reading.
Ho proseguito dedicandomi alla ricerca presso l'Ateneo di Padova svolgendo un dottorato in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione (2005-2008) approfondendo il mio interesse per gli effetti dell'interazione madre-bambino sullo sviluppo emotivo, svolgendo uno studio longitudinale riguardante la trasmissione intergenerazionale delle paure.
Mi sono specializzata nel 2014 presso il Centro Studi Martha Harris di Firenze come Psicoterapeuta psicoanalitica dell'età evolutiva Modello Tavistock svolgendo dapprima un biennio propedeutico di osservazione del neonato (Infant Observation) e un anno di osservazione del bambino in età prescolare (Child Observation) e in seguito quattro anni di formazione clinica.
Ho lavorato sia privatamente che presso diversi Servizi di Salute mentale, sia in Italia che in Svizzera, con bambini, adolescenti e famiglie.
Sono particolarmente interessata all'approccio basato sull'intervento psicoterapeutico breve con il bambino piccolo e la sua famiglia che prevede un numero limitato di incontri, sempre secondo un approccio psicoanalitico, spesso utile in situazioni di crisi evolutive caratterizzate per esempio da disturbi della regolazione (es.: sonno, controllo sfinteri), disturbi psicosomatici, ...
Un'altra modalità di intervento a cui mi sono dedicata è l'«home visiting» che consiste in visite domiciliari regolari durante la gravidanza, fino al compimento dei due anni di vita del bambino per promuovere e sostenere lo sviluppo della relazione madre/genitore-bambino in particolari situazioni di sofferenza.
Attualmente candidata al training della Società Psicoanalitica della Svizzera Italiana.
"Gli uomini... non hanno più tempo per conoscere nulla!
Comprano dai mercati le cose già fatte.
Ma siccome non esistono mercati di amici, gli uomini non hanno più amici.
Se tu vuoi un amico... addomesticami!"
(Antoine de Saint-Exupéry)
LINK UTILI:
- Informazioni utili Consulenza Psicologica - Studio Pediatrico Tessiatore
