top of page

Sono nata e cresciuta in Ticino dove ho frequentato le scuole dell’obbligo e il liceo. 

Amo la musica, viaggiare, leggere e praticare sport.

Dopo un soggiorno linguistico a Monaco di Baviera ho iniziato gli studi di logopedia presso la Schweizer Hochschule für Logopädie Rorscach (SHLR) nel Canton San Gallo dove, nel 2021, ho conseguito il titolo di bachelor.

 

Come logopedista mi occupo di prevenzione, valutazione, consulenza e trattamento di vari aspetti nell’ambito della comunicazione verbale e non verbale. 

Lavoro con bambini/e e ragazzi/e con ritardo di linguaggio, disturbo fonetico-fonologico, disturbo specifico di linguaggio, disprassie, disturbo della comunicazione, disturbo della voce e del timbro, disturbo della fluenza, disturbo della deglutizione, disturbo della funzione tubarica, disturbo da lesione sensoriale o del S. N. C., difficoltà di apprendimento del linguaggio scritto, disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia) e disturbo percettivo/motorio oro-facciale.

 

Sono sempre stata affascinata al mondo dell’infanzia e ho sempre desiderato poter lavorare in un’equipe dinamica con diverse figure professionali.

Dopo diverse esperienze lavorative sia nella Svizzera interna che in Ticino, nel 2021 ho lavorato per un anno per il Servizio di Sostegno Pedagogico (SSP) nelle scuole.

 

Dal 2021 sono inoltre membro dell’ALOSI (Associazione Logopedisti della Svizzera italiana).

https://www.alosi.ch

 

Nel 2022 ho ottenuto il Libero Esercizio alla professione di logopedista per il Canton Ticino. 

Amante delle sfide e curiosa, da settembre 2022 mi sono lanciata in una nuova avventura professionale aprendo uno studio privato di logopedia Logo Lab. a Massagno con altre due colleghe logopediste. 

Inoltre, da settembre 2022 collaboro con la Dr.ssa Patrizia Tessiatore presso il suo studio pediatrico a Lamone.

È mio desiderio, oltre al lavoro, continuare a crescere professionalmente partecipando a nuovi corsi di formazione.

 

Le mie prestazioni (fascia d’età 0-20 anni) sono a carico della Sezione della Pedagogia Speciale.

"Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella,

è dolce, la notte, guardare il cielo.

Tutte le stelle sono fiorite."

(Antoine de Saint-Exupéry)

Unknown.jpeg
bottom of page