
Mi sono laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Ferdinando II di Napoli e sono subito partito per la Francia dove ho iniziato un percorso formativo in Ortopedia, appassionandomi rapidamente alla Chirurgia ortopedica e alla Traumatologia pediatrica.
È nella città di Montpellier, nel sud della Francia, che ho cominciato un lungo cammino che mi ha portato in giro per il mondo a conoscere le scuole di ortopedia pediatrica degli Stati Uniti, grazie a una Fellowship di un anno alla Northwestern University di Chicago e lavorando al Children Hospital di Chicago.
Il mio percorso è continuato sempre da Montpellier... verso Brussels, Londra, Sao Paulo in Brasile e ritorni frequenti ai Centri Universitari di Ortopedia Pediatrica degli Stati Uniti.
Dopo i 18 anni francesi, sono approdato a Ginevra, all’HUG (Ospedale Pediatrico Universitario), nominato prima Capo Clinica e poi Capo Servizio di Ortopedia Pediatrica.
Nel 2008, ho accettato infine la sfida propostami dal Dr. Mendoza e dal Dr. Leuthardt dell'Ospedale San Giovanni di Bellinzona, al fine di creare un centro di riferimento anche per l’ortopedia pediatrica in Ticino e ho fatto il "grande passo": lasciare gli ospedali universitari per arrivare in Ticino, costruire un ambizioso progetto ed evitare che i bimbi ticinesi avessero ancora bisogno di recarsi in Svizzera interna per ricevere queste cure specialistiche!
Sono passati 17 anni da allora e il servizio di chirurgia e ortopedia pediatrica dell'Ospedale San Giovanni è cresciuto moltissimo! Adesso non sono più solo e ho la fortuna di avere tanti validi colleghi e collaboratori.
Dal 2016, occupo il posto di Vice Primario del reparto di chirurgia e ortopedia pediatrica, diretto dal Primario Dr Mendoza.
Mi occupo di numerose problematiche ortopediche pediatriche, tra cui: scoliosi; patologie ortopediche dell’anca del bambino e dell’adolescente (dalla displasia dei primi mesi, fino alle problematiche di crescita); problemi di lunghezza e asse degli arti inferiori; la patologia del piede pediatrico; le patologie ortopediche e traumatologiche del giovane sportivo, ...
Sono membro di numerose società di ortopedia pediatrica: la società Svizzera; quella Francese e quella Americana; la società europea di ortopedia pediatrica (EPOS).
Mantengo stretti rapporti di collaborazione con i centri pediatrici universitari di Ginevra, Basilea, quelli degli Stati Uniti, dell'Italia (Milano, Genova) e della Francia per assicurare le migliori cure ai nostri pazienti ticinesi.
E ora, a partire dal 2025, pur mantenendo l'attività ospedaliera a Bellinzona, ho iniziato a seguire i pazienti direttamente sul territorio Luganese, presso lo Studio Pediatrico Tessiatore, nonchè nel Mendrisiotto, nell'omonimo Centro Pediatrico.
Contatti, per informazioni e appuntamenti:
- Mail: vincenzo.derosa@studiopediatricotessiatore.ch
- Telefono: 091.9665522
"Se qualcuno ama un fiore,
di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle,
questo basta a farlo felice quando lo guarda."
(Antoine de Saint-Exupéry)